Blog

Un tempo per giocare insieme: esplorare il mondo destrutturato
Un tempo per giocare insieme: esplorare il mondo destrutturato I Servizi per l’Infanzia del territorio di Albino aderiscono anche quest’anno all’iniziativa “INSIEME PER I DIRITTI DELLE BAMBINE E DEI BAMBINII”. Vi aspettiamo al Parco degli Alpini il giorno SABATO 5 NOVEMBRE dalle 10.00 alle 12.00. Accoglieremo i bambini della fascia 0-6 anni accompagnati dai familiari. Sarà un’occasione per lasciare ai bambini il TEMPO di sperimentare differenti proposte di gioco con materiale destrutturato di vario genere, che solitamente è offerto ai

OpenDay
Eccoci!!! Siamo pronti! Il nostro POLO PER L’INFANZIA 0-6 vi aspetta sabato 26 Novembre dalle ore 16.00 alle ore 18.30 per conoscere il personale, vedere gli spazi e ricevere tutte le informazioni necessarie! Asilo nido, Sezione Primavera e Scuola dell’infanzia! Vi aspettiamo numerosi!!!

Noi ci siamo!
Nuove chiusure, nuovo tempo sospeso… la scuola però cerca sempre nuovi modi per ESSERCI… il confronto tra scuole è fondamentale , “prestarsi le menti” è prezioso, perché nascono nuove idee e nuove proposte… e così … ecco la nostra… care bambine e cari bambini … se volete, passate da scuola, portate un nastro colorato (potete scrivere il vostro nome) appendetelo alla rete per lasciare un vostro segno, come a dirci “mi manca la scuola!” In cambio prendere un sacchetto, c’è

La nostra nuova amica Lola
Quante emozioni può suscitare la relazione con un cane docile come Lola? La presenza del cane suscita subito buon umore e condivisione tra i bambini. È un’esperienza molto arricchente a livello cognitivo ed emotivo per i bambini perché traccia un imprinting che condizionerà le loro relazioni future con gli altri esseri viventi. La vicinanza e la relazione con l’altro, umano o animale, sbocciano spontaneamente quando la regia e il lavoro educativo sono validi supporti nella crescita dei bambini. Leggi l’articolo:

Elementor #989054
#IOLEGGOPERCHÉ È organizzata dall’Associazione Italiana Editori, sostenuta dal Ministero per la Cultura – Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore e del Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione. #ioleggoperché è la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura. Grazie all’energia, all’impegno e alla passione di insegnanti, librai, studenti ed editori, e del pubblico che ha contribuito al successo di #ioleggoperché, finora sono stati donati alle scuole oltre un milione di libri, che oggi arricchiscono il patrimonio librario delle

Diritti dei Bambini e delle Bambine
Diritti dei Bambini e delle Bambine Da mercoledì 17 a mercoledì 24 Novembre i Servizi per la Prima Infanzia INSIEME, vivranno una settimana di festa, sensibilizzazione e promozione dei DIRITTI DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI attraverso iniziative comuni ed esperienze specifiche! Mercoledì 17: la sezione Primavera attaccherà sui cancelli della Scuola la Frase che aprirà la settimana dei Diritti dei Bambini e delle Bambine e distribuirà nel piazzale della Chiesa di Fiobbio la Pergamena dei Diritti, poi in passeggiata porterà